BELLEZZA & BENESSERE

CORSO

ACCONCIATURE

Una professione alla moda, in un settore creativo, di tendenza. La figura professionale dell'acconciatore ha subito una profonda evoluzione, acquistando una sempre maggiore caratterizzazione nell’esercizio delle proprie funzioni.

Chi si occupa della bellezza dei capelli oggi deve possedere requisiti importanti, capacità pratiche, ma anche competenze psicologiche, capacità di relazione e comunicazione.

A tal fine il corso, oltre allo studio e all'applicazione delle moderne tecniche di acconciatura e taglio, prevede una formazione specifica nell’ambito "comunicazione & immagine".

Il percorso formativo è finalizzato alla trasmissione di competenze. E’ prevista pertanto una formazione teorico-pratica svolta in locali preposti alla professione.

La formazione si avvale della competenza di formatori professionisti del settore. La durata del corso è di sei mesi.


PROGRAMMA

Modulo 1 - Introduzione
Attrezzatura di lavoro
Regole di comportamento e igiene

Modulo 2 - Tricologia
Tricologia
Il capello e il cuoio capelluto
Struttura della pelle e del capello
Principali anomali e alterazioni
Lavaggio dei capelli, modalità e prodotti

Modulo 3 - La colorazione
Teoria e tecnica di decolorazione
Meches (con cartine, pettine e cuffia)
Lezioni di colorazione
La stella di Oswald
Classificazione dei colori e tinture
Il decapaggio
Le meches

Modulo 4 - Le acconciature
Pratica di montaggio della messa in piega
Acconciature temporanee (messa in piega brushing) per uomo e donna
Acconciature di lunga durata, permanenti
Avvolgimento classico e direzionale, permanente all’acqua, stiramento
Lezioni ed esercitazioni phon - teoria e pratica

Modulo 5 - Taglio uomo e donna
La geometria
Spartizione della capigliatura
Struttura e morfologie del volto
Teoria dei visi
Le tecniche del taglio
Tagli semplici e combinati
Realizzare acconciature per eventi (chignon, acconciature per matrimoni, ecc..)
Proporre un'acconciatura adeguata allo stile del cliente e consigliare ulteriori servizi

Modulo 6 - Organizzazione del lavoro
Organizzare i tempi di lavoro
Comunicare con i colleghi
Comunicare con i clienti
Gestione dell'appuntamento
L'accoglienza
La redazione del conto e l'incasso
La trasmissione delle informazioni

PER INFORMAZIONI COMPILA IL MODULO DI CONTATTO OPPURE CHIAMA IL NUMERO 011 4338109